puoifirmare.it
Conservazione digitale a norma di legge
Conservazione digitale del documento firmato per quanto vuoi tu.

Conserva i tuoi documenti
Perché è importante la conservazione digitale a norma di legge?
Conservare digitalmente significa effettuare delle operazioni che, rispettando specifiche norme, consentono di mantenere il valore del documento inalterato nel tempo, bloccandolo nella sua forma, nel suo contenuto e nella sua unicità.
Inoltre un documento firmato digitalmente mantiene la propria efficacia solo se versato in un Sistema di Conservazione digitale.
Come facciamo la conservazione?
Autenticità
Affidabilità
Integrità
Leggibilità
Fruibilità delle informazioni contenute nel documento.
Reperibilità
Intesi Group SpA , è un’azienda IT che offre servizi e soluzioni tecnologiche specializzata nella conservazione digitale.
La peculiarità del Sistema di Conservazione di Intesi Group è la presenza del Notaio quale Pubblico Ufficiale che ricopre il ruolo di Responsabile del Servizio di Conservazione.
Si potrà così garantire anche:
Data certa
Prova l’esistenza del documento in una specifica data
Opponibilità ai terzi fino a prova contraria
Garantita dalla presenza del Notaio che è un Pubblico Ufficiale
Certezza delle operazioni
Registrazione di tutte le operazioni effettuate nel Sistema di Conservazione in un registro giornaliero firmato digitalmente dal Notaio.
Differenza tra archiviazione e conservazione
Archiviazione dei file
Archiviare un documento significa memorizzare la sua versione digitale o scansionata, su un supporto idoneo a questa attività (può essere ad esempio un hard disk).
Conservazione digitale
Conservare digitalmente un documento significa sostituire la conservazione su carta con una digitale. Non si limita alla semplice archiviazione, ma assicura ai documenti informatici validità legale e leggibilità nel corso del tempo.
Scopri come funziona il processo di firma
risparmiando tempo e denaro in ottica green.